“Donne nella Storia”: la giornata a tema del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli presso l’Archivio di Stato di Caserta
Si terrà sabato 22 novembre a partire dalle ore 11.00, presso l'Archivio di Stato di Caserta la giornata “Donne nella Storia”, facente parte della rassegna “La poesia nella Città del Re”, una collaborazione tra l’Archivio e il Premio Internazionale “Luigi Vanvitelli” che unisce la ricchezza della storia al potenziale evocativo della poesia.
Fondato dai poeti Maria Pia Dell'Omo e Antonio Dentice d'Accadìa, in memoria dell'intellettuale Angelo Calabrese, nella sua attuale seconda edizione il Premio, patrocinato moralmente dall'Osservatorio Italiano No Profit (OINP) e dalla Università della Campania Luigi Vanvitelli, ha raccolto 1200 componimenti da 31 paesi nel mondo, con una forte adesione per la sezione poetica nelle lingue ispanoamericane. In rappresentanza dei finalisti d'oltreoceano hanno presenziato alle Cerimonie di premiazione i Consoli onorari dei rispettivi paesi.
La giornata “Donne nella storia”, nel mese dedicato alla lotta contro la violenza di genere, pone un accento sulle questioni di genere e punta a riconoscere il talento femminile.
Dopo i saluti della direttrice dell’Archivio di Stato di Caserta, Fortunata Manzi, la mattinata si aprirà con un reading poetico ispirato all'esposizione dell'artista Claudia Mazzitelli, Responsabile del settore Arti Visive del Premio: “Histoire Femme, dieci donne eccellenti nella Storia”. La ricerca ventennale di Mazzitelli si consolida in questo appuntamento gettando una luce su donne che hanno rivoluzionato il mondo dell'arte e della scienza. Su queste eroine, sono state invitate altrettante poetesse e poeti a esprimersi in versi.
Sarà anche in versi un'indagine nata dalla collaborazione tra Premio e Archivio, che si avvale della poesia performativa per fare retelling delle vicende storiche riportate dalle fonti d'archivio. Per l'occasione, i versi di ispirazione storica riguarderanno le donne protagoniste dei documenti del Regio Archivio.
All'insegna della celebrazione del talento femminile, seguirà l'esibizione canora del soprano lirico Mariagrazia De Luca, scelta tra le eccellenze campane per rappresentare il Teatro San Carlo presso l’Ambasciata e l’Accademia d’Egitto a Roma (2019), con un curriculum che spicca per premi e collaborazioni di carattere internazionale.
La mattinata si concluderà infine con la Cerimonia di Premiazione delle sezioni poetiche del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli: la sezione B, poesia a tema libero per studenti delle scuole, che porta il motto “Florete flores”, e la sezione D, “R-Esistenze femminili”, in cui si valorizzano poetiche che si esprimono sulle questioni di genere. La poesia vincitrice della sezione sarà ospitata all'interno del Laboratorio di Critica di Genere dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.





